Volkswagen ID.7 GTX: com’è fatta la berlina alla spina da 340 CV.

Il nuovo modello sportivo della Casa tedesca è spinta da due motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore, e dotata di trazione integrale elettrica a doppio motore 4Motion. I due motori insieme erogano una potenza complessiva di 250 kW, pari a 340 CV e sono alimentati da una batteria da 86 kWh in grado di accettare corrente fino 200 kW per ricariche super veloci. La prevendita della nuova Volkswagen nei primi Paesi europei inizierà entro il mese di giugno.

1/2

Gli esterni

La ID.7 GTX mostra tutto il suo carattere sportivo fin dal primo sguardo con uno stile personale e ricco di dettagli. Il frontale sfoggia il nuovo paraurti con griglia a nido d’ape mentre tutti gli elementi neri sono lucidati a specchio. Lo stesso vale per i sottoporta e la nuova parte inferiore del paraurti posteriore nel design GTX. Sempre nera si presenta anche l’intera zona del tetto, comprese le modanature esterne, solitamente di colore argento opaco. Di grande impatto visivo sono i nuovi cerchi in lega da 20 pollici che mostrano un disegno specifico che potranno anche raggiungere i 21 pollici in via opzionale. La ID.7 GTX è inoltre dotata di serie di fari a LED Matrix IQ.LIGHT e di loghi VW luminosi nel frontale e nella coda. Il design delle luci è inoltre personalizzato dalla presenza di luci diurne dedicate GTX nella parte frontale. Grazie allo strato PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal) integrato nel vetro, dallo stato trasparente il tetto può cambiare elettronicamente e diventare oscurato e viceversa.

1/2

Gli Interni

L’abitacolo è stato impreziosito da dettagli come i sedili riscaldabili con cuciture a contrasto rosse e una scritta GTX traforata rossa sugli schienali. Le fasce centrali e le superfici esterne dei sedili sono rivestite in tessuto, mentre le parti interne, la zona delle spalle e i poggiatesta sono realizzati in microfibra ArtVelours Eco. Altro elemento distintivo GTX: il volante multifunzione con mascherina centrale rossa e cuciture decorative rosse. L’equipaggiamento di serie ampliato della ID.7 GTX comprende anche l’illuminazione d’ambiente a 30 colori, di serie anche display head-up con realtà aumentata perfezionato (la navigazione attiva del telefono cellulare collegato tramite Apple CarPlay o Android Auto è ora integrata nella visualizzazione del percorso a realtà aumentata), App-Connect Wireless per Apple Car Play e Android Auto, l’assistente vocale IDA, il climatizzatore automatico a due zone, chiave Keyless Access e l’antifurto.

1/3

Nuovo sistema 4Motion

La nuova ID.7 GTX è il primo modello della serie con trazione integrale elettrica a doppio motore. I due motori elettrici azionano rispettivamente l’asse anteriore e l’asse posteriore e sono alimentati da una nuova batteria agli ioni di litio, la più grande mai presentata da Volkswagen, con una capacità di 86 kWh. Si tratta di un valore nettamente superiore rispetto la ID.7 Pro5 a trazione posteriore che dispone di una batteria da 77 kWh. Questa nuova batteria può essere ricaricata presso le colonnine di ricarica rapida DC con una potenza massima di 200 kW; finora la potenza di ricarica massima dei modelli ID si fermava a 175 kW. Grazie a questa nuova tecnologia sarà possibile ricaricare dal 10 all’80% in meno di 30 minuti. I due motori elettrici fanno accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 6,0 secondi.

1/2

Con questa GTX debutta anche il nuovo assistente vocale IDA, che può essere comandato tramite linguaggio naturale e, non solo consente il controllo di molte funzioni della vettura, ma entro i limiti del sistema risponde anche a domande mirate su qualsiasi argomento grazie all’accesso a banche dati online e, per la prima volta, all’integrazione di ChatGPT, disponibile successivamente come aggiornamento. Una novità generale della famiglia ID.7 è l’app Wellness, che, grazie a dei programmi preconfigurati, consente di adattare diverse funzioni della vettura per aumentare il benessere durante la marcia o le pause. A seconda dell’equipaggiamento della vettura, l’app consente di regolare l’illuminazione d’ambiente, il suono, la climatizzazione, il tetto panoramico Smart Glass, nonché la climatizzazione e la funzione di massaggio del sedile. Ad esempio, gli ingegneri del suono hanno sviluppato sottofondi acustici specifici per la nuova In-Car App Wellness, che viene attivata tramite il sistema infotainment.

Le ultime news video

© RIPRODUZIONE RISERVATA