Nuova Citroen C3 Aircross: 7 posti in soli 4,39 metri di lunghezza

Basata sulla piattaforma Smart Car del Gruppo Stellantis, la stessa della C3 "standard", la Citroen Aircross accoglie fino a 7 persone e offre un’ampia varietà di motorizzazioni: sotto il cofano è possibile scegliere tra propulsori benzina, ibridi o 100% elettrici. La Casa francese però, non ha ancora comunicato tutti i dettagli del nuovo modello, per conoscere ogni specifica bisognerà aspettare ancora qualche mese.

1/6

Lo stile

Così come la C3 che già conosciamo anche questa variante mostra un design molto simile a quello della concept Oli. Il frontale si presenta con forme squadrate e con i fari full LED che disegnano la nuova firma luminosa al cui centro si il rinnovato logo Citroen. Il retro dell’auto mostra invece delle linee molto più nette e marcate con un portellone posteriore verticale per garantire la massima abitabilità di bordo. Le forme della C3 Aircross ricordano molto quelle della neo nata Opel Frontera, con cui condivide la piattaforma e tante altre componenti. Parlando di dimensioni la Aircross è lunga 4,39 metri, larga 1,79 metri e alta 1,66 metri e con un passo di 2,67 metri a garanzia della massima abitabilità per tutti i sette passeggeri.

1/4

L'abitacolo

Salendo a bordo della C3 Aircross troviamo un abitacolo molto simile a quella della nuova C3: cambiano solo alcuni colori e finiture, ma resta la plancia su due livelli mentre per la prima volta debutta anche un head-up display. Anche per questo modello nella versione entry level You è presente solo un supporto per lo smartphone integrato in plancia per la connessione wireless, mentre con il più ricco allestimento Max al centro della plancia si erige uno schermo touch da 10,25 pollici dotato di connessione wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Venendo all’abitabilità la Citroen C3 Aircross in configurazione a 5 posti ha un bagagliaio con capacità di carico che passa dai 460 litri a ben 1.600 litri con la seconda fila di sedili abbassati. Per la versione 7 posti il bagaglio si ha una capacità minima di 40 litri, con sette persone a bordo, e si sale a 330 litri con solo 5 posti occupati.

1/7

Motorizzazioni e prezzo

La nuova Citroen C3 Aircross è disponibile in versione 100% elettrica da 113 CV e una batteria da 44 kWh e oltre 300 km di autonomia. La velocità massima è di 145 km/h mentre è possibile ricaricare in corrente continua fino a un massimo di 100, per passare dal 20-80% di ricarica in 26 minuti. Nel corso del prossimo anno è prevista anche l’introduzione di una nuova versione con batteria maggiorata che garantirà un percorrenza fino a 400 km. Scegliendo la versione Hybrid sotto il cofano trova spazio il 1.2 PureTech 48V da 136 CV abbinato al cambio automatico doppia frizione e-DCT e che promette di muoversi in città in elettrico per il 50% del tempo. La motorizzazione di ingresso è invece il PureTech Turbo 100 che sfrutta il 1.2 a benzina da 101 CV e un cambio manuale a 6 rapporti. Non sono ancora stati comunicati in via ufficiali i prezzi della Aircross ma possiamo ipotizzare circa 20.000 euro per la versione a benzina entry level e poco meno di 30.000 euro per la versione elettrica.

1/4

Le ultime news video

© RIPRODUZIONE RISERVATA