Kia EV3: com’è fatto il crossover elettrico da 560 km di autonomia

La nuova Kia EV3 è un crossover compatto lungo 4,3 metri con uno stile con chiari richiami alla “sorellona” EV9, con cui condivide anche la stessa piattaforma E-GMP opportunamente modificata. Abitacolo semplice e bene rifinito, arriverà in Italia a fine 2024 anche se il listino ufficiale non è stato ancora comunicato.

1/3

Design familiare

Vista da fuori la Kia EV3 mostra con fierezza il risultato di come i designer siano riusciti a far coesistere alla perfezione linee tondeggianti con tagli netti. Il frontale arrotondato è caratterizzato da una fanaleria sottile composta da due elementi che hanno una forma molto simile al numero “7” leggermente girato. Nella parte bassa del paraurti sono presenti invece delle prese d’aria mobili in grado di chiudersi in caso di necessità per migliorare l’aerodinamica proprio come le maniglie delle portiere studiate per essere ugualmente efficienti. La parte posteriore è caratterizzata invece da un lunotto molto piccolo e molto inclinato impreziosito da uno spoiler.

1/5

Abitacolo sostenibile e moderno

Come per il resto della gamma, anche la Kia EV3 ha un ambiente di bordo curato nei dettagli e ben rifinito: le plastiche dure le troviamo solo nella parte bassa delle portiere, per il resto solo componentistica morbida e ben assemblata. La strumentazione sfrutta un mega display curvo composto da tre schermi affiancati: il cruscotto de 12,3” pollici, un piccolo display per la gestione del climatizzatore da 5 pollici e lo schermo del sistema di intrattenimento da 12,3 pollici. L’ambiente interno è impreziosito da un elemento di tessuto riciclato che corre su plancia e portiere. Il tunnel centrale, essendo privo di albero di trasmissione e quindi piatto, fa spazio ad un grande vano porta oggetti scorrevole. Nonostante le dimensioni compatte, il bagagliaio della Kia EV3 è spazioso: ha una capienza di 460 litri, che diventano 1.250 abbassando i sedili, inoltre è presente anche un doppio fondo dove riporre i cavi per la ricarica. A tutto ciò si aggiungono i 25 litri “extra” nel vano anteriore.

1/4

Due batterie e in arrivo a fine anno

La Kia EV3 arriverà sul mercato con due diverse batterie al litio e 204 cavalli: una da 58,3 kWh che garantisce un’autonomia dichiarata di 410 km, e una da 81,4 kWh che sulla carta dovrebbe arrivare fino a 560 km di percorrenza massima. La meno potente potrà essere ricaricata in corrente continua fino a 102 kW, mentre la sorella maggiore arriva fino a 128 kW ma entrambe passano dal 10 all’80% di carica in circa 30 minuti. Allineate anche le prestazione che segnano uno scatto da 0-100 km/h in 7,4 secondi per la batteria da 58,3 kWh che salgono a 7,7 secondi per la più pesante da 81,4 kWh. Il nuovo modello sarà nelle concessionarie entro la fine di quest’anno ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi tra i 30 e i 40 mila euro a seconda degli allestimenti e della motorizzazione scelta.

1/5

Le ultime news video

© RIPRODUZIONE RISERVATA