La Countach LP 400 S del film “The Cannonball Run” compie 45 anni e si riunisce con il suo equipaggio in rosa

Se siete appassionati di cinema ed automobili non potete non aver visto il mitico film “The Cannonball Run”. Oggi, per celebrare il quarantacinquesimo anniversario della Countach LP 400 S protagonista del film, Automobili Lamborghini ha fatto incontrare, per la prima volta dopo l’uscita del film del 19 giugno 1981, l’equipaggio femminile d’eccezione composto dalle attrici Adrienne Barbeau e Tara Buckman.

1/4

La Countach protagonista

La Lamborghini Countach LP 400 S è stata costruita ben quarantacinque anni fa, nel novembre del 1979. Di colore Nero con interni Senape, era stata spedita all’allora concessionaria SEA di Roma e, da lì, molto probabilmente, direttamente venduta negli Stati Uniti. Finita in Florida da un proprietario amico del regista del film, è stata scritturata ed è iniziata la sua leggenda che l’ha portata a conquistarsi un posto nella storia americana. L’auto mostrava alcune modifiche davvero scenografiche: un’ala e due fari di profondità sul muso, uno spoiler, 3 antenne e 12 tubi di scarico e, due strumenti supplementari, finti, davanti al posto del passeggero, insomma una Lambo davvero speciale. Una volta terminate le riprese, la Countach è stata restituita al legittimo proprietario, mantenendo le trasformazioni che le erano state fatte.

1/3

Un nuovo proprietario

Nel 2009 l’auto ha trovato un nuovo proprietario, Jeff Ippoliti, un appassionato, oggi residente in Florida ma originario dello stato di New York, che da ragazzo guardando la scena iniziale del film nel 1981, mai avrebbe immaginato di possedere, un giorno, proprio l'esemplare che lo faceva sognare sullo schermo. “Ero da sempre appassionato di automobili”, ricorda, “ma l’apertura del film è stata la prima volta in cui ho avuto modo di vedere e sentire la Countach in movimento: ne sono rimasto ammaliato. Sarò tornato al cinema una dozzina di volte, solo per rivedere lei! L’ho vista dal vivo per la prima volta solo 26 anni dopo e mi ci sono voluti altri 18 mesi di trattativa prima di poterla portare a casa…”

1/4

Un intervista colma di ricordi

Non si incontravano di persona da quando, nel 1981, hanno girato il film. Per questo, l’intervista e il racconto rilasciato dalle protagoniste Adrienne Barbeau e Tara Buckman può essere considerato unico. Deve essere stata una grande emozione per loro avere come sfondo alla loro intervista ci fosse la stessa Countach che hanno guidato allora, è così che i ricordi hanno cominciato ad affiorare. Nessuna delle due, ammettono, aveva visto, e tantomeno guidato, una Lamborghini prima. Non va d’altronde dimenticato che, allora, Lamborghini produceva poco più di 50 vetture all’anno. “Ho subito pensato fosse bella, semplicemente bellissima, e lo è ancora”, esordisce Adrienne Barbeau che nel film impersona Marcie Thatcher. “Avevamo la vettura migliore ed era senz’altro la più bella di tutte” le risponde Tara Buckman, nel film Jill Rivers. Sul perché sia stata scelta proprio la Countach come vincitrice della gara: “Penso che la Countach abbia l’aspetto di un vincitore”, ha dichiarato Barbeau, “nessuna delle altre avrebbe potuto vincere. Non erano al suo livello. E poi la scena d’apertura, con quella colonna sonora e la visione della Countach che corre e gioca a nascondino con la vettura della polizia. Solo la Countach poteva ottenere un effetto del genere.” Alle due protagoniste è stato chiesto se si aspettava un successo così grande e longevo di questo film ed entrambe hanno risposto “Mai, nemmeno per un secondo, ma non solo noi. Nessuno, durante le riprese, si sarebbe aspettato questo incredibile, duraturo, successo!”. “Non mi ero resa conto del successo del film, fino a quando la gente ha cominciato a chiedermi l’autografo. Ancora oggi, ha aggiunto Adrienne Barbeau, malgrado il mio successo come attrice nei film horror ed aver interpretato Cat Woman nel film Batman, sono soprattutto modellini di Countach che la gente mi chiede di autografare”. “Anche per me è impossibile ricordare quante volte ho firmato una foto, o un modellino, della Countach!”, ha affermato Tara Buckman. Tra le scene preferite: “Quella in cui Tara esce dalla vettura e disegna la X sul cartello stradale”, ha dichiarato Adrienne Barbeau. Mentre, per Tara Buckman è stata “la scena dell’apertura, con la vettura della polizia che insegue la Countach. Ci sono tanti film con delle belle scene iniziali ma, questa, è scuramente tra le migliori in assoluto.” Alla domanda come pensate questo film abbia impattato sulla cultura e sulla società americana, Adrienne Barbeau ha risposto: “Lo conoscono tutti. E tutti conosco questa Lamborghini.” Tara Buckman ha aggiunto: “Non solo. Tutti conoscono anche le due ragazze nella Lamborghini. Siamo indissolubilmente legate a quel ruolo.”

1/5

Qui Lamborghini

Alessandro Farmeschi, After Sales Director di Automobili Lamborghini, ha dichiarato: “Fin dai miei anni di lavoro per Lamborghini negli Stati Uniti, ho avuto modo di conoscere questa Countach LP 400 S dalla storia straordinaria. È una vettura che ha acceso la passione per il marchio Lamborghini e per il modello Countach in tanti giovani appassionati che, una volta cresciuti, si sono avvicinati come clienti al nostro marchio ed alle nostre vetture. È senz’altro storicamente importante sia per Automobili Lamborghini sia, come testimonia il suo ingresso alla Biblioteca del Congresso certifica, per la cultura automobilistica a livello mondiale. Come Lamborghini, non possiamo che esserne fieri e siamo felici di festeggiare il suo quarantacinquesimo compleanno riunendo la vettura al suo indimenticabile equipaggio del film “Cannonball”.

1/4

Le ultime news video

© RIPRODUZIONE RISERVATA